top of page
Immagine del redattoreFabrizio Leone

Alluce Valgo: Sintomi, Diagnosi e Trattamenti

L'alluce valgo è una deformità del piede caratterizzata dalla deviazione laterale dell'alluce verso le altre dita, spesso accompagnata da una prominenza ossea sul lato interno del piede. Questa condizione può causare dolore, infiammazione e difficoltà nella deambulazione.


Sintomi principali:

  • Dolore e sensibilità nella zona dell'alluce.

  • Gonfiore e arrossamento attorno all'articolazione.

  • Callosità o duroni dovuti all'attrito con le calzature.

  • Limitazione dei movimenti dell'alluce.


Diagnosi:  La diagnosi dell'alluce valgo viene effettuata attraverso:

  • Esame clinico : valutazione visiva e palpazione del piede.

  • Radiografie : per determinare l'angolazione dell'alluce e l'entità della deformità.


Trattamenti:

  • Farmacologico :

    • Antinfiammatori non steroidei (FANS) : per ridurre il dolore e l'infiammazione.

    • Infiltrazioni di corticosteroidi : in alcuni casi per alleviare l'infiammazione.


  • Fisioterapico :

    • Esercizi di stretching e rinforzo : per migliorare la mobilità e la forza muscolare del piede.

    • Ginnastica propriocettiva : per migliorare l'equilibrio e la percezione del piede nello spazio.


  • Chirurgico :

    • Indicato nei casi più gravi o quando i trattamenti conservativi non risultano efficaci.

    • L'intervento mira a riallineare l'alluce e correggere la deformità ossea.


Efficacia degli Esercizi Propriocettivi:  Studi scientifici hanno evidenziato l'importanza degli esercizi propriocettivi nel trattamento dell'alluce valgo. Ad esempio, l'utilizzo di ortesi plantari in associazione a protocolli di esercizi fisici che enfatizzano il rinforzo muscolare e la propriocezione ha mostrato risultati positivi nel migliorare la funzionalità del piede. Qui di seguito riporto due studi che confermano quanto affermato sopra.

L'importanza degli esercizi propriocettivi per il piede


 Studio: Efficacy of Proprioceptive Training in Hallux Valgus Patients


 Link: PubMed


L'utilizzo di ortesi plantari e protocolli di esercizi fisici


 Studio: Il ruolo delle ortesi del piede e dell'esercizio fisico nella gestione dell'alluce valgo


 Link: PubMed


Approfondisci con il Nostro Video:  Per una guida pratica, guarda il nostro video su YouTube dove mostriamo quattro esercizi da fare a casa per alleviare i sintomi dell'alluce valgo e migliorare la funzionalità del piede.

Praticare regolarmente questi esercizi può contribuire a ridurre il dolore e prevenire l'aggravarsi della deformità.




Conclusione:  L'alluce valgo è una condizione comune che può essere gestita efficacemente attraverso una combinazione di trattamenti farmacologici, fisioterapici e, quando necessario, chirurgici. Gli esercizi propriocettivi rappresentano un valido supporto nel migliorare la funzionalità del piede e nel ridurre i sintomi associati.

Nota: prima di intraprendere qualsiasi trattamento, è fondamentale consultare un professionista sanitario qualificato per una valutazione personalizzata.

15 visualizzazioni0 commenti

Comments


bottom of page